STUDI e RICERCHE
PSICOSINTESI: ARMONIZZAZIONE e ORGANIZZAZIONE DI TUTTI GLI ASPETTI DELLA PERSONALITA’ INTORNO ALL’IO, CENTRO di VOLONTA’ e di COSCIENZA
” Quid est deus ?Longitudo, latitudo,
sublimitas et profundum ” La PSICOSINTESI è un’attitudine interiore, una aspirazione a realizzare livelli sempre più elevati di armonia e di benessere sul piano fisico, mentale, emozionale e spirituale, è un anelito alla saggezza ed alla sapienza creativaper costruire relazioni sane, vere, dirette e fuori dall’ambiguità e dall’opportunismo. Assagioli in una lettera del 1967 che scrive per i Direttori dei Centri e degli Istituti in Italia e nel mondo dice: ” La Psicosintesi non è una dottrina, nè una scuola di psicologia, nè un metodo esclusivo di autorealizazione, terapia o educazione. Può essere indicata (non uso “definita” perchè tutte le definizioni sono limitate e limitanti) soprattutto come un atteggiamento e una lenta conquista verso l’integrazione e la sintesi in ogni campo, Potrebbe essere chiamata “un movimento”, una “tendenza”, una “meta”, che si puoò realizzare tramite un processo e un percorso personale di conoscenza” La piena comprensione del piano mentale e del suo funzionamento è sempre stato uno degli scopi della ricerca psicosintetica e teosofica.La relazione tra mente e sovramente passa attraverso l’allineameneto dell’asse Io e Sè
L’ISTITUTO di PSICOSINTESI e di PSICOLOGIA TRANSPERSONALE “Roberto Assagioli” è una Scuola di Formazione Umana e Spirituale basata sulla conoscenza e sulla realizzazione della consapevolezza del SE
E’ stato fondato nel 1978 a Torino e nel 1990 a Piea d’Asti dalla dr.ssa M.Balla ed è tutt’ora da Lei diretto.
TORINO: Via G. Rossini 6/e Telefono 333 9061240 / 3515455887
PIEA (At) : Centro Studi Cascina Vacarito Ashram Via CaseSparse 21
Telefono 333 9061240 / 3515455887
Dr.ssa Mirella Balla
Allieva del dr. Roberto Assagioli (medico, psichiatra, con formazione psicoanalitica, vedi pagina di R.Assagioli e M.Balla) Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Personale e Transpersonale.
Laureata in Psicologia Clinica e Specializzata in Psicoterapia iscritta all’Ordine degli Psicologi e degli Psicoterapeuti del Piemonte al n° 7774, Counselor e Counselor Trainer, Maestra di Yoga e di Meditazione.
ASSOCIAZIONE
Il Centro di Psicosintesi R.Assagioli è una Associazione Culturale non a fini di lucro con Atto Costitutivo n° 8964 del Notaio Gianfranco Levati del 21 dicembre del 1994 con C.F. 97565220015 fondato e diretto dalla dr.ssa M.Balla in qualità di Presidente, coadiuvata dal Consiglio Direttivo composto dal Vice-Presidente, dal Segretario-Tesoriere e dai Revisori dei Conti.
STATUTO
L’Associazione è sorretta da uno Statuto composto da 31 Articoli, di seguito alcuni:
Art. 1 E’ costituita una Associazione denominata Centro di Psicosintesi “Roberto Assagioli” essa è apolitica, aconfessionale, non a fini di lucro.
Art. 2 L’Associazione attraverso progetti diversificati, sostenuti da figure specializzate, psicologi, psicoterapeuti, medici, biologi e da tirocinanti universitari e post-universitari e volontari, svolge attività inerenti ai fini che si propone, come l’ascolto, il servizio, lo studio e la ricerca, la cura psicoterapica, attuati attraverso lo sviluppo e la promozione del concetto di Responsabilità e Coscienza, sul livello fisico, energetico, mentale, emozionale e transpersonale.
Art. 3 Le entrate e il patrimonio dell’Associazione sono costituite da:
a) Contribuzioni, donazioni o lasciti
b) Dalle quote annuali dei Soci
c) Dai proventi delle iniziative sociali
Art. 4 L’Associazione ha sede primaria in Piea d’Asti Via Case Sparse n. 19 e sede secondaria in 10124 Torino Via Gioachino Rossini 6/e
Art. 5 Il funzionamento, lo sviluppo e la continuità dell’Associazione sono regolati dalle norme del presente statuto e dal regolamento di applicazioni delle medesime che sarà predisposto dal Consiglio Direttivo ed approvato dall’Assemblea Ordinaria
Art. 7 L’Attività dell’Associazione comprende:
Seminari, lezioni, conferenze, gruppi di studio e di ricerca. Servizi di volontariato, Centro di Ascolto per Bambini, Adolescenti, Giovani, Donne/Uomini, Anziani, ed altre culture etniche, con dispositivi terapeutici adeguati. Tirocini post- Universitari. Ricerche specifiche sul disagio psicologico. Consultorio famigliare per la Coppia e nella relazione educativa Genitori e figli.
L’Associazione nel perseguimento dei suoi fini, può stipulare accordi, convenzioni, protocolli d’intesa e collaborazioni in genere, con le Università, con gli Ospedali, con le Aziende Sanitarie Locali, con il Carcere e con Enti Pubblici e Privati in genere.
Convenzione Università di Torino Facoltà di Psicologia e Convenzione con Universitaà di Padova
Il Centro di Psicosintesi Roberto Assagioli è convenzionato con “convenzione di tirocinio curriculare professionalizzante”con l’Università degli Studi di Torino e di Padova Dipartimento di Psicologia con delibera del 19/12/2017. Gli è stata riconosciuta l’idoneità, come sede di Tirocinio professionalizzante per i laureati in Psicologia con la formazione Triennale e con la formazione Magistrale, sotto la direzione della dr.ssa Mirella Balla psicologa clinica e psicoterapeuta personale e transpersonale iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte al n° 777, in qualità di Tutor, come sistema di opportunità per l’apprendimento e lo sviluppo di competenze professionali, onde poter accedere all’Esame di Stato e all’Iscrizione all’Ordine degli Psicologi.
Convenzione Università di Urbino Facoltà di Psicologia
Il Centro di Psicosintesi Roberto Assagioli è convenzionato con “convenzione di Tirocinio, formazione ed orientamento” con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Distum dipartimento studi umanistici con delibera n° 123 del 29/03/2016. La dr.ssa Mirella Balla Psicologa Clinica e Psicoterapeuta personale e transpersonale iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte al n° 7774 in qualità di Tutor, si occupa degli studenti in tirocinio di formazione ed orientamento ed i laureati in tirocinio previsto per l’accesso alle professioni ordinistiche ai sensi dell’art. 18 della legge n.196/1997
PROPOSTE FORMATIVE DELL’ISTITUTO
- Sede di Tirocinio per i Laureati della Triennale e della Magistrale della Facoltà di Psicologia di Torino, di Padova e di Urbino
- Formazione Psicosintetica Personale e Transpersonale Individuale e di Gruppo,
- Formazione Psicosintetica Educativa e Sociale per Genitori, Insegnanti, Educatori
- Sedute di Psicoterapia Individuali e di Coppia
- Studio e ricerca sull0 Yoga Integrale come Terapia ed Educazione.
- Seminari residenziali.
- Gruppi sperimentali.
- Scuola di Psicosintesi e Teosofia
- Scuola di Specializzazione Post-Universitaria in Psicoterapia Transpersonale per psicologi clinici e medici.
- Centro di Ascolto per Anziani, Bambini, Adolescenti, Etnie differenti, Coppie
CENTRO STUDI e RICERCA CASCINA VACARITO ASHRAM di PIEA (AT)
- Luogo di Studio e di Ricerca.
- Di Ritiro e di Silenzio
- Di contatto con la natura.
- Di Seminari esperienziali teorici-pratici.
- E’ possibile sostare nella Foresteria solo se in condivisione con i principi sui quali il Centro Studi Ashram si ispira.